Back to top

Pagare il contributo di costruzione

Descrizione

La realizzazione di un intervento edilizio può essere subordinata al versamento del contributo di costruzione (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 16).

Il contributo deve essere corrisposto al Comune da chi presenta una segnalazione certificata di inizio attività, muta la destinazione d’uso di un immobile o chiede il rilascio di un permesso di costruire per compiere attività edilizie, tranne specifici casi di esonero previsti dalla normativa vigente.

Tale contributo è dato dalla somma degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria, della quota di smaltimento rifiuti e dal contributo sul costo di costruzione. Talvolta, però, il contributo può essere soggetto a riduzioni (risparmio energetico, densificazione, edilizia convenzionata, etc.) o maggiorazioni (consumo suolo, intervento in sanatoria).

In particolare, Il rilascio del permesso di costruire in sanatoria può essere subordinato al pagamento, a titolo di oblazione, del contributo di costruzione in misura doppia (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 36).

In altri casi l’intervento edilizio può essere invece soggetto al versamento di una sanzione pecuniaria a seguito del verificarsi di un delle seguenti condizioni:

L’importo del contributo di costruzione viene stabilito dall’Amministrazione con proprie delibere.

In Comune di Mirano …

Il Servizio Edilizia Privata mette a disposizione dei professionisti (ingegneri, architetti, geometri) che operano nel territorio comunale il programma informatico “Calcolo oneri e costo di costruzione”.

Il programma permette di calcolare gli oneri di urbanizzazione e il costo di costruzione da applicare per il rilascio dei Permessi di Costruire o interventi mediante Denuncia di Inizio Attività sia per nuovi edifici che per ristrutturazioni.
Ciò per garantire maggiore autonomia e trasparenza.

Il programma, denominato "Concessorio", è scaricabile gratuitamente (dimensione: 1006 Kb) cliccando su quest link.

Oltre al programma sono scaricabili:

- Delibera di Consiglio Comunale n. 94 del 28 dicembre 2022 "Contributo di costruzione di cui all'art. 16 DPR 06.06.2001 n. 380: adeguamento Istat degli oneri di urbanizzazione e indirizzi"

- Delibera di Consiglio Comunale n. 94 del 28 dicembre 2022 - Allegato A "Oneri di urbanizzazione"

Informazioni: Servizio Edilizia Privata, Sede Municipale, via Bastia Fuori 54/56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?